La chirurgia plastica e plastico-ricostruttiva, è una branca della chirurgia che si propone di correggere e riparare i difetti morfologico-funzionali o le perdite di sostanza di svariati tessuti (cute, sottocute, fasce, muscoli, ossa, ecc.) sia congenite, che secondarie a traumi, neoplasie o malattie degenerative.
Le tecniche fondamentali più utilizzate sono rappresentate dagli innesti e dai lembi.
La chirurgia plastica è una delle poche specializzazioni chirurgiche non "distrettuali" o di "apparato" opera quindi su qualsiasi distretto corporeo.
.Pricipali patologie trattate:
-
Capezzolo introflesso
-
Orecchie a sventola
-
Palpebre cadenti
-
Adiposità localizzate
-
Cicatrici da ustione
-
Gibbo nasale
-
Inestetismi
-
Infezioni cutanee
-
Invecchiamento
-
Melanoma
-
Nevo displastico
-
Occhiaie
-
Patologie estetiche della mammella
-
Pelle flaccida
-
Pelle in eccesso
-
Rinofima
-
Rinomegalia
-
Rughe
-
Seno asimmetrico
-
Seno cadente
-
Seno grande
-
Seno piccolo
-
Tumori della pelle
-
Ustioni